Rimini, 16 luglio 2021 | Il nuovo Portale Antenati a "We Make Future"
Tra le iniziative presentate alla manifestazione We Make Future, il Festival dell’Innovazione Sociale e Digitale, che si terrà a Rimini dal 15 al 17…
4 giugno| Portale "Partigiani d'Italia e fondo "Ricompart"
Nell'ambito delle iniziative per la manifestazione Notte degli Archivi di Archivissima (4-9 giugno 2021), l'ICAR condivide il video Partigiani e…
27 maggio 2021 | Tutela, conservazione, valorizzazione, consultazione degli archivi di architettura: strumenti, modalità, criticità
Elisabetta Reale, direttore dell'ICAR, interviene al seminario online Tutela, conservazione, valorizzazione, consultazione degli archivi di…
Progetto di valorizzazione Archivio Franca Rame - Dario Fo | Speciale Primo Maggio 2021
In occasione della Giornata del Lavoro, l’ICAR, che coordina quest’anno il progetto di valorizzazione del ricco patrimonio dell’archivio Franca Rame…
Portale Partigiani d’Italia: lo stato dei lavori dopo la pubblicazione online #25aprile
In occasione della ricorrenza del 76° anniversario della Liberazione, l'ICAR aggiorna sullo stato dei lavori del portale Partigiani d'Italia, a un…
SIUSA: nuovo percorso regionale per gli Archivi al femminile
Oggi, 8 marzo 2021, in occasione della Giornata internazionale della Donna, all’interno del percorso tematico SIUSA, Gli archivi al femminile è…
E' online il nuovo portale Archivio Digitale
Dal 15 gennaio è disponibile il nuovo portale Archivio Digitale, nel quale sarà possibile consultare da un unico punto di accesso il patrimonio…
È online nel SIUSA un nuovo percorso tematico dedicato agli Archivi dello spettacolo
Il percorso, pubblicato nel dicembre 2020 a cura dell’ICAR e realizzato grazie all’attività di tutela, censimento e descrizione nel SIUSA svolta dalle…
Pubblicata la versione 3.1.1 del software Archimista
L’Istituto centrale per gli archivi ha reso pubblico su github, piattaforma per la pubblicazione e lo sviluppo collaborativo di software open source,…
Avviso di selezione per l'attivazione di tirocini formativi - "Fondo giovani per la cultura"
Il MiBACT – Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali intende promuovere attività formativa di alto livello nel settore dei beni e…