|
|
Pubblicazione |
Descrizione |
 |
|
J. B. MITTARELLI - A. COSTADONI Annales Camaldulenses ordinis S. Benedicti, voll. 9, Venetiis 1755-1773 |
|
 |
|
J.B. MITTARELLI Ad scriptores rerum Italicarum ... accessiones historicae Faventinae, coll. 388-595 e 852-857, Venetiis 1771 |
|
 |
|
D. MARZI Documenti per la storia della Romagna toscana, conservati negli archivi di questa regione..., in "Rivista delle biblioteche e degli archivi", anno X (1899), pagg. 96-100, Roma 1899 |
|
 |
|
Orfanotrofio maschile di Faenza. Regolamento amministrativo ed interno, Faenza 1900 |
|
 |
|
Orfanotrofio femmine di Faenza. Regolamento amministrativo disciplinare, Faenza 1900 |
|
 |
|
A. MESSERI Degli archivi antichi di Faenza in generale e dell'archivio storico comunale in particolare: notizie sommarie, Faenza 1905 |
|
 |
|
B. AZZURRINI Chronica breviora aliaque monumenta faventina a Bernardino Azzurrinio collecta, a cura di A. MESSERI, in Rerum italicarum scriptores, v. 28.3, p. I pagg. LXXVIII-CIV, Città di Castello 1905 |
|
 |
|
G. BALLARDINI Inventario critico e bibliografico dei codici e delle pergamene dell'archivio del comune di Faenza, Faenza 1905 |
|
 |
|
Carta faentina dell'a. 883 [Descrizione e trascrizione di C. CORVISIERI del facsimile pubblicato in "Archivio paleografico italiano, I (1908), tav. 15], in "Bullettino dell'Archivio Paleografico Italiano", anno I (1908), pagg. 20-23, Perugia, Roma 1908 |
|
 |
|
Istituti riuniti Magnani, Ghidieri e Morini in Faenza. Regolamento per l'amministrazione esterna e regolamenti pensioni agli impiegati, Faenza 1910 |
|
 |
|
F. LANZONI Le antiche carte del convento di S. Chiara in Faenza, in "Archivum franciscanum historicum", anno V (1912), pagg. 261-276 e 482-496, Grottaferrata 1912 |
|
 |
|
Comune di Bagnara di Romagna, in "Bollettino della biblioteca comunale e dell'archivio storico [di Faenza]", anno VII (1922), pag. 10, Faenza 1922 |
|
 |
|
Le costituzioni del collegio dei parrochi di Faenza dal 1300 al 1600 (con appendice di documenti), con Presentazione di A. GUERRA, Faenza 1924 |
|
 |
|
O. MONTENOVESI Pergamene di Rimini e Faenza nell'Archivio di Stato di Roma, in "Atti e memorie della deputazione di storia patria per le province di Romagna", serie IV, anno XIV (1924), pagg. 106-124, Bologna 1924 |
|
 |
|
P. ZAMA Indice e cronologia dei notai del vecchio archivio faentino (1367-1860), Faenza 1925 |
|
 |
|
F. LANZONI L'antico archivio di S. Francesco di Faenza, in "Archivum franciscanum historicum", anno XX (1927), pagg. 589-595, Grottaferrata 1927 |
|
 |
|
G. BALLARDINI La costituzione della contea di Brisighella e di Val d'Amone, in "Valdilamone", anno VII (1927), pagg. 23-30, Faenza 1927 |
|
 |
|
P. ZAMA (a cura di) Gli Archivi delle congregazioni religiose e delle confraternite laicali conservati presso la Biblioteca Comunale di Faenza: inventario con cenni sul contenuto e con indice ad rem, Faenza 1946 |
|
 |
|
A. AMADEI Vicende dell'archivio notarile di Forlì, in "Studi romagnoli", anno VII (1956), Faenza 1956 |
|
 |
|
G. ZAMA Origine e sviluppo della biblioteca comunale di Faenza, in "Studi romagnoli", anno VIII (1957), pagg. 299-336, Faenza 1957 |
|
 |
|
G. DONATI La congregazione di carità di Faenza (1515-1956), pagg. 39-40 e 305-307, Faenza 1958 |
|
 |
|
C. MAZZOTTI Note sui comuni di terza classe dei distretti di Faenza e di Brisighella creati da Napoleone, in "Studi Romagnoli", anno XVII (1966), pagg. 282-293, Faenza 1966 |
|
 |
|
G. RABOTTI Pergamene faentine (secc.XII-XVI) acquistate a Londra, in "Rassegna degli Archivi di Stato", anno 31 (1970), pagg. 120-122, Roma 1970 |
|
 |
|
D. BERARDI Da un'asta londinese all'Archivio di Stato, in "Bollettino economico della Camera di Commercio di Ravenna", anno 25 (1970), pagg. 577-579, Ravenna 1970 |
|
 |
|
G. LUCCHESI L'archivio capitolare di Faenza, in "Ravennatensia", pag. 614 (per i registri restituiti nel 1916), anno III (1972), Ravenna 1972 |
|
 |
|
C. BRAGGION - G. TOCCI Vie di comunicazione e traffici nella Romagna settecentesca: il canal Zanelli, in "Studi Romagnoli", anno XXIII (1972), pagg. 375-399, Faenza 1972 |
|
 |
|
G. CASTAGNARO - D. FERRETTI L'archivio privato dei Sessi di Rolo conservato a Faenza, in "Comune di Rolo, Bollettino dell'Istituto della civiltà contadina di Rolo", anno 4 (1980), pagg. 2-4, Rolo 1980 |
|
 |
|
G. BADINI L'archivio familiare Mazzolani-Sessi, in "Comune di Rolo. Bollettino dell'Istituto della civiltà contadina di Rolo", anno 4 (1980), pagg. 13-16, Rolo 1980 |
|
 |
|
M. RAFFAELI CAMMAROTA Il fondo archivistico Spada Veralli. ipotesi per un inventario, (I Quaderni di Clio - 2), Napoli 1980 |
|
 |
|
V. BECATTINI (a cura di) Libro degli statuti del comune di Modigliana, 1384-1762, Faenza 1986 |
|
 |
|
A. VASINA (a cura di) Repertorio degli statuti comunali emiliani e romagnoli (secc. 12.-16.) (Fonti per la storia dell'Italia medievale, Subsidia 6), v. I., pag. 238, Roma 1997 |
|
 |
|
A. SPAGGIARI Archivi e istituti dello stato unitario: guida ai modelli archivistici (Lezioni e ricerche, 4) pagg. 145-154, Modena 2002 |
|